FAQ Home

ISCRIZIONE NEL R.E.C. PRESSO LA C.C.I.A.A

Chiunque vuole aprire un'attività nel settore della somministrazione, deve prima iscriversi nel R.E.C. (Registro Esercenti il Commercio) tenuto presso la Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura della provincia di residenza.
Prima di effettuare l'iscrizione, l'interessato deve sostenere un esame abilitante. Sono ammessi all'esame di somministrazione:
1) coloro che sono in possesso di titolo di studio universitario o di istituzione secondaria superiore;
2) il coniuge, parente affine entro il terzo grado dell'imprenditore esercente attività di
somministrazione, iscritto all'INPS in qualità di coadiutore per almeno due anni negli ultimi cinque, con assolvimento dell'obbligo scolastico*;
3) coloro che hanno prestato servizio, per almeno due anni negli ultimi cinque, presso imprese esercenti attività di somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendenti qualificati addetti alla somministrazione, alla produzione o all'amministrazione, con assolvimento dell'obbligo scolastico *;
* L 'obbligo scolastico è assolto, per i nati entro il 31/12/1951, con la licenza elementare o con l'accertamento del grado di cultura; per i nati dopo questa data, col diploma di scuola media inferiore; chi non l'abbia conseguito è prosciolto dall'obbligo se al compimento del quindicesimo anno di età, dimostri di avere osservato per almeno otto anni le norme sullo obbligo scolastico.
Per tutti coloro che non possiedono i requisiti di cui sopra, devono partecipare ai corsi di abilitazione per l'attività di somministrazione tenuti dalla CONFCOMMERCIO e riconosciuti dalla Regione Siciliana. ( Vedi Leggi e decreti "Appendice" - Corsi abilitanti)
Documentazione richiesta per sostenere gli esami;
o fotocopia informale con dichiarazione sostitutiva di certificazione del titolo di studio
universitario o di istruzione secondaria superiore (per coloro che si trovano nella condizione di cui al punto 1);
o fotocopia informale con dichiarazione sostitutiva di certificazione dell'assolvimento dell'obbligo scolastico del coadiutore familiare e "visura" rilasciata dall'INPS attestante il periodo di collaborazione (per coloro che si trovano nella condizione di cui al punto 2);
o fotocopia infornali con dichiarazioni sostitutive di certificazioni del libretto di lavoro, da cui risultino la mansione svolte ed il periodo di occupazione del dipendente qualificato, e l'assolvimento dell'obbligo scolastico (per coloro che si trovano nella condizione di cui al punto 3);
o attestazione del versamento di € 77,00 per diritti di segreteria effettuato alla cassa della Camera di Commercio o a mezzo c/c postale N. 10525962 intestato alla CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di SIRACUSA.
// candidato che avrà regolarmente adempiuto a fornire la documentazione che Lo rigurda, allegandola all'istanza (disponibile anche presso la CONFCOMMERCIO), verrà convocato a sostenere la prova d'esame a mezzo raccomandata postale.