QUAL'E' LA PROCEDURA
PER INIZIARE UNA ATTIVITA ' COMMERCIALE ?
Per avviare un'attività commerciale occorre:
Avere i requisiti morali e, per il settore alimentare, anche
quelli professionali previsti dall'art.3 della legge regionale
n.28/1999
a) Scegliere la forma giuridica dell'azienda (società
di persone o di capitali).
b) Se trattasi di esercizi di vicinato la superficie consentita
è fino a 100 mq nei comuni con
popolazione fino a 10.000 abitanti, fino a 150 mq nei comuni
con popolazione compresa fra i 10.001 e i 100.000 abitanti e
200 mq nei comuni con popolazione superiore ai 100.000 abitanti,
l'istanza di apertura va presentata su apposito modello (reperibile
presso l'ufficio commercio del Comune) ed attendere l'autorizzazione
amministrativa se trattasi di negozio di generi alimentari,
basta una comunicazione se si riferisce ad un negozio di generi
non alimentari ed attendere 30 giorni prima dell'inizio dell'attività
c) Per le medie strutture di vendita occorrono le superfici
sono le seguenti.
Comuni con popolazione fino a 10.000 abitanti da mq. 101 a mq.
600, Comune con popolazione compresa fra i 10.001 a 100.000
abitanti mq. da 151 mq. a 1.000 mq, Comuni con popolazione oltre
i 100.000 abitanti da mq. 201 a mq. 1.500.
d) Nel caso si tratti esercizi di grande strutture di vendita
i limiti sono i seguenti: nei comuni
con popolazione fino a 10.000 abitanti la superficie deve essere
superiore ai 601 mq., nei comuni con popolazione compresa fra
i 10.001 e i 100.000 abitanti la superficie deve essere superiore
ai mq.1.001, nei comuni con popolazione superiore ai 100.001
abitanti la superficie di vendita deve essere superiore ai 1.500
mq. Anche in questo caso la domanda per ottenere l'autorizzazione
all'esercizio del commercio deve essere presentata, al comune,
tramite apposito modello (reperibile presso l'ufficio commercio
del comune).
e) Iscriversi, entro 30 giorni dall'inizio dell'attività,
nel Registro Imprese presso la CCIAA.
f) Richiedere la partita IVA, scegliendo nel contempo il regime
contabile.
g) Aprire la posizione INPS ed assicurativa.
h) Stipulare il contratto di locazione o quello relativo all'acquisto
dell'immobile sede
dell'attività.
i) Se si apre un negozio con superficie di vendita superiore
a 400 metri quadri, occorre il nulla osta dei vigili del fuoco.
Per la vendita di generi alimentari, occorre l'autorizzazione
sanitaria dell'ASL ed il libretto sanitario.
l) Per la vendita di gioielli, occorre l'autorizzazione di pubblica
sicurezza e la tenuta del Registro.
|